Le strategie di marketing locale di un franchising sono fondamentali per costruire un successo che dura nel tempo.
Il franchising è un’ottima idea per avviare un nuovo business disponendo di un modello già testato e funzionante: per il franchisor è un modo per ampliare la propria rete mentre per il franchisee è l’opportunità di utilizzare un marchio già affermato e di ricevere supporto adeguato.
Il successo di un franchising, però, non è legato prevalentemente ad un’espansione territoriale dei punti vendita ma dipende anche da altri fattori in essere a livello locale (come la capacità di attirare nuovi clienti e di fidelizzare quelli esistenti attraverso customer experience personalizzate e coerenti con il master brand).
In questo articolo, vedremo quali sono le principali sfide dal punto di vista del marketing e della comunicazione e come implementare strategie di marketing locale per far crescere il business di un franchising.
Think global, act local: un approccio di successo per i franchising
Solo i franchising che adottano un approccio “think global, act local” riescono ad avere successo bilanciando una forte identità di marca – in alcuni casi riconoscibile addirittura a livello globale – con le abitudini, la cultura, gli usi, le preferenze e la legislazione di uno specifico territorio.
In altre parole, pensare globalmente e agire localmente significa essere flessibili per conquistare un certo mercato rispondendo alle esigenze dei consumatori del luogo attraverso l’implementazione di strategie di marketing locale studiate ad hoc.
Di conseguenza, il franchisee dovrebbe adattare le iniziative promozionali e la propria offerta in termini di prodotto e/o di servizio per adattarsi e soddisfare la clientela senza mai perdere di vista quelli che sono i valori, la missione e l’identità del marchio.
Vantaggi del marketing locale per i franchising
Nel franchising il marketing locale offre numerosi vantaggi come:
- interazioni efficaci: le strategie studiate per offrire esperienze personalizzate all’interno di un territorio specifico migliorano l’engagement;
- rafforzamento del brand: adattarsi a livello locale permette di consolidare con successo un brand all’interno di quel territorio;
- ottimizzazione del budget: il franchisee può concentrare le proprie risorse per promuovere quelle iniziative che hanno più probabilità di successo nel contesto.
Come implementare strategie di marketing locale per un franchising
A monte il franchisor dovrebbe sviluppare la propria strategia di marca globale e condividerla con tutti i franchisee: in questo modo le iniziative saranno coerenti con la brand identity del marchio.
In un secondo momento sarà possibile implementare strategie di marketing locale per il franchising (in alcuni casi, è lo stesso franchisor a dare supporto diretto). Ecco due possibili strade molto efficaci per raggiungere gli utenti e i clienti in target:
- campagne geolocalizzate: attraverso la raccolta e l’analisi dei dati, è possibile veicolare messaggi personalizzati per un certo pubblico di riferimento (potrebbe trattarsi di inviti ad eventi ad esempio);
- drive-to-store: attraverso la raccolta e l’analisi dei dati, si raggiungono le persone giuste al momento giusto con lo scopo di portarle nel punto vendita e aumentare le conversioni, di fidelizzare i clienti e conoscerli meglio.
Per rendere operative queste iniziative, è possibile gestire le varie piattaforme in uso (come il sito web, Google Ads, Facebook, Instagram e TikTok) in modo indipendente e moltiplicando l’effort necessario per gestire i dati, pianificare le attività e misurare i risultati.
In alternativa, per gestire in modo centralizzato le campagne di marketing locale ed essere certi della coerenza del messaggio divulgato attraverso ogni punto di contatto, è possibile adottare una soluzione unificata come il metodo Synapsi di Lexmedia, progettato per gestire simultaneamente più canali grazie all’Intelligenza Artificiale e all’utilizzo dei dati.
Conclusioni
Le campagne geotargetizzate ma soprattutto il drive-to-store sono strategie di marketing locale indispensabili per far crescere il business di un franchising.
Ma, date le sfide dal punto di vista del marketing e della comunicazione, può diventare necessario fare affidamento a chi ha già testato un approccio integrato come Synapsi di Lexmedia.